1. Quali sono le caratteristiche di un buon nome di dominio?
2. Dominio e SEO: cosa conta davvero per Google?
Come scegliere un nome di dominio in ottica SEO
3. Estensioni: quale TLD scegliere?
4. Strategie avanzate per la scelta del dominio
5. Come controllare la disponibilità del dominio
6. Come proteggere legalmente il tuo dominio
Il nome di dominio è molto più di un indirizzo web: rappresenta l’identità digitale del tuo brand. Un dominio ben scelto può aiutarti a posizionarti meglio sui motori di ricerca, rafforzare la brand identity e generare fiducia negli utenti. In questa guida scoprirai come scegliere un nome di dominio strategico, sicuro e orientato alla SEO, con esempi pratici ed errori da evitare.
Un dominio efficace deve:
Essere breve, semplice e privo di ambiguità
Essere coerente con il nome o la mission del tuo brand
Evitare errori ortografici o omonimie con marchi esistenti
Essere pronunciabile facilmente
Non contenere trattini o numeri se non strettamente necessari
💡 Esempio: www.parmamoto.it è chiaro, localizzato e brandizzabile.
Scegli un dominio che rifletta il tuo brand, evita keyword stuffing e prediligi la coerenza rispetto alla presenza forzata di parole chiave. Negli ultimi aggiornamenti Google ha:
Ridotto l’importanza degli Exact Match Domain (EMD) se non supportati da contenuti di qualità
Penalizzato i domini sovraottimizzati
Premia la coerenza tra brand e contenuti
✅ Tuttavia, l’inserimento naturale di una keyword nel dominio (es. biocosmesiitaliana.it) può ancora aiutare nella comprensione del tema da parte dell’utente e nell’anchor text dei backlink.
La scelta dell’estensione influisce sulla percezione e localizzazione del brand.
Estensione
.it
.com
.eu/.net
.org
Uso consigliato
Brand italiani o attività locali
Progetti internazionali o e-commerce
Alternativa se il .com/.it è occupato
Organizzazioni no-profit o community
.it ➔ Brand italiani o attività locali
.com ➔ Progetti internazionali o e-commerce
.eu/.net ➔ Alternativa se il .com/.it è occupato
.org ➔ Organizzazioni no-profit o community
🎯 Consiglio SEO: acquista sempre il .com e il .it per proteggere il tuo marchio.
Evita nomi troppo lunghi o con più di due parole chiave
Usa la formula brand + keyword (es. ecofreddo.it)
Verifica l’unicità fonetica e ortografica
Controlla che non esistano varianti simili già registrate
📌 Esempio critico: evitiamo ambiguità come felicesono.it vs sonofelice.it
Strumenti gratuiti:
Controlla anche:
Registrare il dominio è solo il primo passo: proteggi il tuo brand anche da un punto di vista legale.
Verifica che non violi marchi esistenti (usa Ufficio Italiano Brevetti e Marchi)
Considera di registrare il marchio associato al dominio
Registra tutte le estensioni principali e variazioni ortografiche
💬 Errore comune: acquistare un dominio disponibile ma non registrare il marchio → rischio legale!
👤 Startup green “Respiro Pulito”
Obiettivo: ecommerce di depuratori d’aria
Dominio scelto: respiropulito.it
Azioni: acquisto di .com, .net, .info + registrazione marchio
Risultati: +65% CTR organico dopo 6 mesi grazie a un nome facilmente memorizzabile, coerente e protetto
1. Posso cambiare il dominio in futuro?
Sì, ma comporta un rischio SEO (perdita di link, redirect complessi). Meglio scegliere bene subito.
2. Vale la pena usare domini con nuove estensioni (.shop, .online)?
Solo se coerenti con il brand e ben comunicati. .com e .it restano più affidabili agli occhi dell’utente.
3. Meglio keyword o brand nel dominio?
Brand first. Le keyword sono utili solo se naturali e non forzate.
Sapere come scegliere un nome di dominio è un passo strategico fondamentale nella costruzione della tua presenza online. Non limitarti a un nome “disponibile”: investi nella coerenza, nella protezione legale e nella visibilità SEO. Il dominio giusto può farti guadagnare fiducia, click e posizionamento.
Hai un’idea per il nome del tuo dominio? Scrivila nei commenti e ti darò la mia opinione SEO personalizzata!
Vuoi rimanere aggiornato?
*Lasciando l'email ti iscriverai alla newsletter e riceverai aggiornamenti gratuiti
Comeregistraremarchio.com
Sito web aggiornato al 2025. Realizzato da Maximilien Scarì
Zero S.r.l.s - P.IVA 01083750149