1. Cos’è un marchio e perché registrarlo
2. Dove registrare un marchio in Italia
A. Presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM)
B. Presso l’EUIPO per la registrazione europea
3. Come registrare un marchio passo dopo passo
B. Scelta della classe merceologica
C. Compilazione e invio della domanda
4. Quanto costa registrare un marchio
5. Consigli utili ed errori da evitare
Registrare un marchio è un passo fondamentale per proteggere la propria identità aziendale e differenziarsi sul mercato. In questa guida ti spieghiamo come e dove registrare un marchio, quali sono i costi, i documenti necessari e gli errori da evitare. Se stai avviando una nuova attività o vuoi tutelare il tuo brand, continua a leggere.
Un marchio è un segno distintivo che identifica prodotti o servizi. Può essere costituito da parole, loghi, lettere, suoni o una combinazione di questi elementi. Registrare un marchio ti garantisce:
Hai due opzioni principali:
Il canale ufficiale per la registrazione nazionale. Puoi presentare la domanda:
👉 UIBM – Registrazione Marchi (link esterno, si apre in nuova finestra)
Se desideri proteggere il tuo marchio in tutta l’Unione Europea, devi rivolgerti all’Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPO).
Verifica che non esistano marchi simili già registrati, utilizzando banche dati ufficiali (come TMView o il sito UIBM).
Il marchio deve essere associato a una o più classi della Classificazione di Nizza (es. classe 25 per abbigliamento, classe 41 per servizi educativi).
I costi partono da €101 per una classe e aumentano con l’aggiunta di ulteriori classi.
I prezzi possono variare: controlla sempre sui siti ufficiali aggiornati.
➡️ Trovi un approfondimento dettagliato qui: Registrare un marchio: Errori da evitare
Registrare un marchio è un investimento strategico per tutelare il tuo business nel tempo. Ora che sai come e dove registrare un marchio, puoi muoverti con maggiore consapevolezza. Proteggi il tuo brand prima che lo faccia qualcun altro!
📢 Hai già registrato il tuo marchio? Raccontamelo nei commenti o condividi questo articolo con chi potrebbe averne bisogno.
Vuoi rimanere aggiornato?
*Lasciando l'email ti iscriverai alla newsletter e riceverai aggiornamenti gratuiti
Comeregistraremarchio.com
Sito web aggiornato al 2025. Realizzato da Maximilien Scarì
Zero S.r.l.s - P.IVA 01083750149