1. Perché è importante registrare un logo?
2. Chi può registrare un logo e dove farlo?
3. Come registrare un logo: la procedura passo dopo passo
4. Quanto costa registrare un logo?
5. Domande frequenti sulla registrazione di un logo
Posso registrare un logo se ho già registrato il nome?
Posso registrare un logo fai-da-te?
Un logo non è solo un'immagine: è l'identità visiva della tua attività. Registrare un logo significa tutelare il tuo brand, impedendo che altri ne facciano uso senza autorizzazione. Inoltre, ti garantisce un vantaggio competitivo e protegge anni di lavoro e investimento in comunicazione.
Chiunque – persona fisica, azienda, libero professionista – può registrare un logo, purché non identico o simile a marchi già esistenti. In Italia, la registrazione può avvenire tramite:
👉 Leggi anche: Come scegliere un nome dominio efficace per il tuo brand
Ecco i passaggi per registrare un logo in Italia:
Il costo dipende dal numero di classi scelte e dal livello di protezione desiderato:
💡 Registrare un logo non è un costo, ma un investimento strategico.
La registrazione dura 10 anni, rinnovabile per ulteriori 10 alla scadenza.
Sì, ma nome e logo sono due cose diverse: il logo è un segno grafico distintivo.
Sì è possibile farlo. Parti da questo video
📌 Pro tip: Mantieni una documentazione di tutte le fasi di creazione del logo per difenderti in caso di contestazioni.
Registrare un logo è una tappa fondamentale per chiunque voglia costruire un brand solido e riconosciuto. Protegge la tua attività da usi impropri, rafforza la tua immagine aziendale e ti rende più professionale agli occhi di clienti e investitori.
🔗 Ti consiglio anche:
Hai ancora dubbi? Scrivili nei commenti o condividi l’articolo con chi potrebbe averne bisogno!
Vuoi rimanere aggiornato?
*Lasciando l'email ti iscriverai alla newsletter e riceverai aggiornamenti gratuiti
Comeregistraremarchio.com
Sito web aggiornato al 2025. Realizzato da Maximilien Scarì
Zero S.r.l.s - P.IVA 01083750149