Come vedere se un marchio è registrato: tutti i metodi per verificarlo

Se stai per avviare un nuovo progetto o lanciare un brand, vedere se un marchio è registrato è un passaggio fondamentale. Utilizzare un nome già protetto può causare gravi problemi legali. In questa guida ti spiego passo dopo passo come controllare se un marchio è già stato registrato, sia in Italia che a livello internazionale, usando strumenti ufficiali e gratuiti.

1. Perché è importante sapere se un marchio è registrato?

Registrare un marchio è un diritto legale che offre protezione esclusiva sull’utilizzo di un nome, logo o slogan. Usare un marchio già registrato da altri può portare a:

  • Contenziosi legali
  • Richieste di risarcimento
  • Cancellazione del tuo marchio

Ecco perché, prima di investire tempo e denaro, è essenziale verificare lo stato del marchio.

2. Come vedere se un marchio è registrato in Italia

In Italia, il punto di riferimento per la ricerca dei marchi è il portale dell’UIBM (Ufficio Italiano Brevetti e Marchi).

Verifica tramite il portale UIBM

Ecco i passaggi per controllare:

  • Vai su: https://uibm.mise.gov.it
  • Seleziona “Banca dati marchi”
  • Inserisci il nome del marchio o la parola chiave
  • Visualizza i risultati con informazioni su titolari, data, classe merceologica

💡 Pro Tip: controlla anche variazioni simili del nome per evitare conflitti futuri.

3. Come vedere se un marchio è registrato in Europa (EUIPO)

Per marchi con protezione valida in tutta l’Unione Europea, usa il sito EUIPO (Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale):

  • Vai su: https://euipo.europa.eu
  • Clicca su “eSearch plus”
  • Inserisci il nome del marchio da cercare
  • Consulta i dettagli: stato, classi, titolare

4. Controllo marchi internazionali: OMPI/WIPO

Se vuoi proteggere o controllare un marchio a livello mondiale, consulta la banca dati WIPO:

  • Sito ufficiale: https://www.wipo.int/branddb
  • Inserisci la denominazione
  • Analizza i risultati in base ai Paesi e alle classi di registrazione

5. Altri strumenti utili per la verifica marchi

Oltre ai portali ufficiali, esistono strumenti professionali per un'analisi più avanzata:

  • TMview: www.tmdn.org/tmview – Cerca marchi in oltre 70 Paesi.
  • INPI Francia, USPTO USA, ecc. per ricerche nazionali specifiche.

6. Quanto è affidabile una ricerca manuale?

Una ricerca fai-da-te può aiutarti a individuare marchi evidenti, ma:

  • Non garantisce copertura totale
  • Non analizza somiglianze fonetiche o grafiche
  • Non valuta la validità legale attuale

7. Link interni suggeriti

8. Conclusione

Verificare se un marchio è registrato è un passo cruciale per proteggere la tua attività. Usa i portali ufficiali come UIBM, EUIPO e WIPO, e in caso di dubbio, rivolgiti a un esperto. Non rischiare inutilmente: verifica prima, registra poi.


👉 Se l’articolo ti è stato utile, condividilo o lascia un commento!

Vuoi rimanere aggiornato?

*Lasciando l'email ti iscriverai alla newsletter e riceverai aggiornamenti gratuiti

Comeregistraremarchio.com

Sito web aggiornato al 2025.

Realizzato da Maximilien Scarì

Comeregistraremarchio.com

Sito web aggiornato al 2025. Realizzato da Maximilien Scarì

Zero S.r.l.s - P.IVA 01083750149