Registrare un marchio è un passo fondamentale per proteggere il proprio brand, ma una delle domande più frequenti è: quanto costa registrare un marchio? In questo articolo ti offro una panoramica chiara e aggiornata sui costi, le tasse e le eventuali spese aggiuntive da considerare, sia in Italia che a livello europeo.
Registrare un marchio ti consente di:
I costi variano a seconda del tipo di marchio e del numero di classi merceologiche per cui si richiede la protezione. Ecco un riepilogo dei costi base per la registrazione presso il Ministero dello Sviluppo Economico (MIMIT):
⚠️ Il deposito telematico è consigliato perché più rapido ed economico.
Se intendi proteggere il tuo marchio in tutta l’Unione Europea, devi presentare la domanda all’EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale).
La registrazione ha validità di 10 anni ed è rinnovabile.
Oltre ai costi ufficiali, valuta eventuali costi aggiuntivi:
Ecco alcuni consigli per ridurre i costi:
Registrare un marchio è un investimento per la tua attività. Il costo varia a seconda della copertura territoriale e delle classi merceologiche, ma spesso rappresenta una spesa contenuta rispetto ai benefici in termini di tutela legale e riconoscibilità. Informarsi sui costi e pianificare in anticipo ti aiuterà a fare una scelta strategica.
Vuoi rimanere aggiornato?
*Lasciando l'email ti iscriverai alla newsletter e riceverai aggiornamenti gratuiti
Comeregistraremarchio.com
Sito web aggiornato al 2025. Realizzato da Maximilien Scarì
Zero S.r.l.s - P.IVA 01083750149